Dall’Albergo dei Poveri riparte il Napoli Teatro Festival

Prenderà il via il 26 giugno prossimo con “The Blue Dragon” di Robert Le Page (e si concluderà l’8 ottobre con uno spettacolo a sorpresa), la quarta edizione del Napoli Teatro Festival Italia caratterizzato quest’anno da alcune novità (prima fra tutte, l’epilogo “settembrino”) e da alcuni graditi ritorni (come quello dei Premi Olimpici ribattezzati Maschere del Teatro Italiano).
Un’edizione “snella” che (con 33 spettacoli e 136 repliche in 19 luoghi della città nell’arco di tutto il periodo estivo) lascia intravedere la gestione del neo-direttore artistico Luca De Fusco e che punta sulla sinergia con le istituzioni teatrali cittadine: se il programma si divide, infatti, tra San Carlo, Mercadante e San Ferdinando, ben due sono le coproduzioni con il Teatro Stabile di Napoli (“L’opera da tre soldi” con Massimo Ranieri e Lina Sastri e “La Casa di Bernalda Alba” di Lluis Pasqual) ed altrettante con il Massimo napoletano (“La strada” di Mario Pistoni e “Imperium” di Ismael Ivo) destinato ad essere la casa della danza del festival. [>>]
gli ultimi commenti...