Il Bhutan ha scelto di interrompere il silenzio e mostrarsi vicino alla comunità LGBT+ In questa rubrica si parla di stati in cui l’omosessualità è illegale e punita dalla legge, ma oggi mi sembra giusto parlare di una piccola nazione che è riuscita da poco a fare un passo avanti nella lotta per la conquista […]
Leggi TuttoIn paesi come lo Zimbabwe la pena di morte per l’omosessualità sembra ancora un’ipotesi valida Parlando di uno stato Africano non è sorprendente il fatto che in passato lo Zimbabwe sia stato una colonia inglese. Come già detto negli episodi precedenti di questa rubrica (che puoi trovare qui), durante l’epoca del colonialismo inglese è stato […]
Leggi TuttoIn caso vi siate persi l’episodio precedente cliccate qui In Ghana gli uomini sono spesso obbligati a spogliarsi e simulare scene gay Il Ghana, così come molti paesi africani, è stato una colonia inglese, fatto che incide molto sulla stesura del Codice Penale. Gli inglesi infatti si sono occupati di mettere per iscritto le leggi, fermandole […]
Leggi TuttoIn Africa occidentale i rapporti omosessuali sono ancora considerati “contro natura”. È ora che il mondo vada avanti e smetta di prendere posizione quando si parla di amore. La Guinea apparteneva a una serie di imperi africani fino a quando la Francia non la colonizzò negli anni ’90 del XIX secolo e ne fece parte […]
Leggi TuttoQuesto articolo fa parte di una rubrica, per leggere l’articolo precedente clicca qui. Molti stati africani sono stati colonie inglesi durante il novcento, questo ha influenzato le leggi sull’omosessualità. L’omosessualità in Zambia è illegale dal 1911. Le colonie Inglesi hanno permesso che diventasse formalmente illegale e dopo l’indipendenza del 1964 le leggi sull’omosessualità sono rimaste […]
Leggi TuttoQuesto articolo fa parte di una rubrica, per leggere l’articolo precedente clicca qui In gran parte dell’Africa l’omosessualità è perseguitata e condannata anche con la pena di morte, le tradizioni e la cultura entrano in conflitto con i diritti LGBT+ l’Etiopia nel suo territorio ha visto susseguirsi una serie di colonizzazioni e regimi totalitari prima di […]
Leggi TuttoQuesto articolo fa parte di una rubrica, per leggere l’articolo precedente clicca qui Sembra assurdo dover trattare ancora il tema dei diritti LGBT+ nel 2020, ma effettivamente a pensarci bene sembra surreale anche che il nostro mondo scelga ancora la guerra come mediazione dei rapporti economici e che le donne continuino ad essere uccise da un […]
Leggi TuttoQuesto è il secondo episodio di una rubrica, in caso vi foste persi il primo potete leggerlo cliccando qui È di fondamentale importanza conoscere la situazione sociale di un paese, come si è evoluto e quali cambiamenti ha subito. È importante la comprensione degli avvenimenti di un paese, non per giustificare ciò che accade, ma […]
Leggi TuttoNell’articolo di Sabato scorso si era trattato il tema della migrazione LGBT+(clicca qui per leggere l’articolo) accennando il fatto che in molti paesi del mondo l’omosessualità sia illegale tutt’oggi. Credo però sia importante trattare le varie nazioni singolarmente e capire per ogni paese quale forma di attivismo sia stata scelta, per questo ho deciso di […]
Leggi TuttoOggi voglio portarvi con me alla scoperta di un servizio di sostegno unico nel suo genere e volto ai migranti di ogni parte del mondo che scappano dai loro Paese perché perseguitati per il proprio orientamento sessuale (e non solo) e cercano rifugio in Italia. Cosa sono gli sportelli per migranti LGBT+ e perché si è […]
Leggi Tutto