In questo articolo, proveremo ad analizzare le particolari criticità che la pandemia da Covid-19 potrebbe aver causato alle persone appartenenti alla comunità LGBT+.
Leggi TuttoLe difficoltà che le persone ENBY devono affrontare quotidianamente sono numerose. La lingua italiana, per via della genderizzazione delle desinenze, è limitante e non consente di adottare pronomi neutri, come ad esempio accade nella lingua inglese. Leggiamo insieme l’articolo sulle persone Non-binary
Leggi TuttoIlan H. Meyer, psichiatra americano, formulò nel 1995 la teoria del Minority Stress, in grado di spiegare come il Pregiudizio possa causare diversi tipi di stress nella popolazione. Leggiamo insieme di più sull’argomento
Leggi TuttoQuesto articolo fa parte di una rubrica, per leggere l’articolo precedente clicca qui. Molti stati africani sono stati colonie inglesi durante il novcento, questo ha influenzato le leggi sull’omosessualità. L’omosessualità in Zambia è illegale dal 1911. Le colonie Inglesi hanno permesso che diventasse formalmente illegale e dopo l’indipendenza del 1964 le leggi sull’omosessualità sono rimaste […]
Leggi TuttoI gay meno virili e le lesbiche poco femminili sono da sempre le vittime preferite degli omofobi proprio perché visibilmente non eterosessuali, ma sono anche un fastidio per gli omosessuali che soffrono di omofobia interiorizzata. Perché quando “si vede che è gay!” riconoscono nell’altro ciò che a loro è stato proibito: essere visibili. Tranne (forse) i […]
Leggi Tutto“Se nasci maschio e non fai il maschio, non vai bene” e altre perle assurde che rovinano intere esistenze. L’omofobia è questo: la folle convinzione di avere il diritto di svalutare chi non rientra nello schema (malato) maschilista e patriarcale. Siamo figli di una società di stampo maschilista e patriarcale dove, se nasci maschio, devi […]
Leggi Tutto