In Messico la comunità muxe si stringe nel ricordo di Ociel Baena, e continua la lotta per il riconoscimento dei diritti non-binary nel Paese. Ma di chi stiamo esattamente parlando? Ecco un piccolo sunto della comunità non binaria messicana e di Ociel, l* prim* magistrat* apertamente non-binary.
:
#27novembre #Messico #OcielBaena #Muxe #NonBinary #gaypress
Il Ministro per le pari opportunità, le migrazioni e i rifugiati Emma Roddick ha le idee più chiare di molti governi: le persone non binarie non solo mirano ad essere viste e protette, ma hanno un piano d’azione d’uguaglianza tutto per sé per i prossimi cinque anni. Una mossa saggia e prudente da parte della Scozia, un modello da seguire per il nostro paese.
:
#19novembre #Scozia #NonBinary #EqualityActionPlan #DirittiLGBT #gaypress
Si potrebbe aprire un dibattito acceso e duraturo al riguardo, e un migliaio di parole non riuscirebbero nemmeno a sfiorare il succo della questione. Questa è la realtà religiosa che sta portando Papa Francesco a tavolino: siamo pro rivoluzione o solo un bersaglio ancor più scoperto?
:
#13ottobres #Papa #DirittiTrans #DirittiLGBT #Chiesa #vaticano #gaypress
In Polonia a quanto pare non si è più in stallo, anzi. Che si possa passare da un Paese quasi interamente dichiarato “LGBT free” ad uno più liberale? Per adesso ci sarebbero buoni presupposti, ma non possiamo ancora cantar vittoria.
:
#6novembre #Polonia #LGBTFree #DirittiLGBT #Elezioni #Gaypress
Le donne sono sempre state parte lesa nella storia mondiale. Ma l’Islanda dà prova che hanno una voce, sostenuta soprattutto dal loro governo. Ecco come la comunità LGBTQIA+, in particolare quella non binaria, ha sostenuto queste coraggiose persone nella lotta per la parità di genere e contro la violenza.
:
#30ottobre #Islanda #Jakobsdóttir #ViolenzaDiGenere #Donne #Gaypress
Il bello della poesia è questo, che nonostante esista pressoché da sempre non è mai banalità. Questo giovanissimo artista LGBTQIA+ lo sa, e la trasforma in una realtà multimediale tutta da esplorare.
:
#23ottobre #Poesia #Arte #RealtàAumentata #Artista #Gaypress
Da esperienze spiacevoli nasce la forza di mettersi in gioco. Ed è quello che insegna Angelica Ross in questo momento, fermando la sua carriera d’attrice di successo per dedicarsi alla politica. Perché non c’è niente di più importante che combattere per i diritti di tutti, lasciando che le loro voci vengano ascoltate in un mare di profanità
:
#2ottobre #AngelicaRoss #DirittiTrans #Politica #America #Gaypress
“Mamme riunite!!! Un inizio anticipato per le mamme di tutto il Paese, nord e sud, ma siamo in viaggio per diffondere un po’ di amore e fare un po’ di rumore”. Questa la dichiarazione delle Mammies For Trans Rights, un gruppo autogestito di donne, mamme e paladine della giustizia, pronte a difendere i diritti trans anche dei loro figl* acquisit*.
:
#25settembre #Irlanda #MammiesForTransRights #DirittiLGBT #DirittiTrans #Gaypress
In Australia si fanno sempre più passi in avanti per permettere ai giovanissimi transgender di sentirsi protetti e al sicuro. Invece, a poco a poco, l’America e il resto del mondo appaiono sempre più bigotti ed esclusivi. È l’ora che questo sia l’esempio da prendere a modello, e non altre realtà discriminanti.
:
#18settembre #Australia #LGBTQIA+ #Sport #Agonismo #Gaypress