Continua il nostro viaggio in giro per il mondo alla scoperta della situazione dei #DirtittiLGBT – Oggi parliamo dell’Uzbekistan e della sua forte intolleranza nei confronti della comunità LGBT+.
Leggi TuttoOmosessualità in Kuwait: un reato da sei anni di carcere Questa rubrica che affronta ogni episodio un paese in cui essere LGBT+ è illegale ha conosciuto diversi paesi, e per quanto vi possano sembrare già tanti, purtroppo la lista è ancora lunga. Oggi parleremo del Kuwait. Il Kuwait è una nazione dell’Asia sud-occidentale, che probabilmente […]
Leggi TuttoMario Adinolfi prende in giro il candidato di “Volt” definendolo in modo dispregiativo “Gay sposato”. Domenica 1 marzo, in alcuni municipi di Roma, ci sono state le elezioni suppletive per il collegio uninominale 01 del Lazio. Paolo Gentiloni, dopo la nomina a commissario europeo, ha lasciato un seggio della Camera dei Deputati. Per questo motivo, […]
Leggi TuttoL’arte e l’amore sono gli ingredienti fondamentali per una società solidale ed inclusiva, ce lo insegna la Birmania. La Birmania (o Myanmar), ufficialmente Repubblica dell’Unione del Myanmar ha avuto molteplici dominazioni. Come la Mauritania dopo l’indipendenza dalle colonie inglesi, ha visto susseguirsi un governo, abbattuto da un colpo di stato e una dittatura militare. La Birmania […]
Leggi Tutto“A tuo ammaestramento. Sai tu qual sia, in questa nera valle, la risultanza di ogni sforzo e sacrifizio umano? Calci, nel deretano.” Diceva Brancaleone alle Crociate, ed è una frase che rispecchia lo stato dell’arte e delle cose del DDL Omotransfobia (che deve ancora essere discusso), al momento in cui scriviamo. Se da una parte […]
Leggi TuttoIn Africa i diritti LGBT+ sembrano diventare sempre più un’utopia La Mauritania è stata sotto l’occupazione francese fino al 1958, quando finalmente ha guadagnato l’indipendenza. Negli anni sessanta del novecento si instaurò un primo governo, ma la francia continuava a controllare l’economia del paese. Anche dopo l’indipendenza le acque non si calmarono e dopo una […]
Leggi TuttoLottare per i propri diritti e per quelli di chi voce non può ancora averne è sempre una giusta causa. Lunedì 24 Febbraio al Ministero dell’Istruzione a Roma c’è stata la firma dell’attesissimo accordo che finalmente permette all’Associazione delle Famiglie Arcobaleno – che ricordiamo raccoglie tutte le famiglie italiane formate da genitori omosessuali – di […]
Leggi TuttoEssere gay in Somalia può costarti la vita La Somalia prima di conquistare l’indipendenza ha subito diverse dominazioni, durante le quali le leggi sull’omosessualità sono spesso variate. Durante l’impero ottomano l’omosessualità era completamente legale, così come sotto il regime fascista nel 1941. Le leggi contro la comunità LGBT+ sono state introdotte solo sotto la dominazione […]
Leggi TuttoIl Bhutan ha scelto di interrompere il silenzio e mostrarsi vicino alla comunità LGBT+ In questa rubrica si parla di stati in cui l’omosessualità è illegale e punita dalla legge, ma oggi mi sembra giusto parlare di una piccola nazione che è riuscita da poco a fare un passo avanti nella lotta per la conquista […]
Leggi TuttoStrategia del 2020 o ennesima tela del ragno? È davvero credibile Fratelli d’Italia come paladina delle leggi contro l’omofobia? Chissà, forse approfittando dei sondaggi che, bontà loro, la accreditano come futuro leader della destra, Georgia Meloni ha voluto giocare d’anticipo. E ha incaricato un suo fidato di sferrare il primo degli attacchi contro i Pride […]
Leggi Tutto| Powered by WordPress | Theme by TheBootstrapThemes