Attualità
Primo Piano

Roma, la prima sentenza a favore di una persona non binaria

A Roma un avvocato con esperienza decennale alle spalle lotta per i suoi clienti trans e non-binary: ecco come ha permesso ad Alex, una persona non binaria, ad ottenere il cambio dei documenti senza l’aiuto della terapia ormonale.
.
.
.
#lgbt #nonbinary #tribunale #cambiodocumenti #gaypress

Leggi Tutto
Attualità
Omobitransfobia
Primo Piano

Ondata arcobaleno per la Disney: è polemica

Entro la fine del 2022 metà dei personaggi Disney saranno LGBT+. Leggiamo insieme le dichiarazioni a riguardo e le reazioni sul web, in particolare di una persona…
:
#Disney #LGBT+ #KareyBurke #DontSayGay #Gaypress

Leggi Tutto
Attualità
Cultura
Omobitransfobia
Primo Piano
Storia

50 anni di Sanremo: storie di ieri, storie di oggi

Sanremo nel 1972 fu definita la “Piccola Stonewall italiana” per via delle proteste della comunità LGBT+. A cinquanta anni di distanza, ecco quali saranno gli eventi per commemorare il cinquantesimo anniversario e perché la nostra comunità protestò
:
#Cinquantesimo #1972 #Sanremo1972 #Stonewall #gaypress

Leggi Tutto
Ventennale del primo matrimonio omosessuale celebrato in Olanda nel 2001
Attualità
Primo Piano

Ventennale del primo matrimonio omosessuale: la situazione, ad oggi, nel Mondo per i matrimoni LGBT+

Il ventennale del primo matrimonio omosessuale, celebrato in Olanda il 1 Aprile 2001, dà modo di riflettere su ciò che da allora è cambiato e sulla strada che ancora c’è da percorrere per giungere al riconoscimento del matrimonio egualitario
:
#MatrimonioEgualitario #MatrimonioGay #Unionicivili #Diritticivili #Gaypress

Leggi Tutto
Attualità
Politica
Primo Piano

Il primo capo di Stato LGBT+ al mondo è di San Marino

1 aprile 2022 è stato eletto a San Marino il primo capo di Stato LGBT+ al mondo, si chiama Paolo Rondelli, ha 58 anni ed è dichiaratamente gay. Leggiamo insieme qualcosa in più su di lui e com’è la situazione per i diritti LGBT+ nel Paese in questione
:
#SanMarino #CapodiStatoGay #PaoloRondelli #RepubblicadiSanMarino #Gaypress

Leggi Tutto
Il mondo del gaming per i membri LGBT+
Attualità
Omobitransfobia
Primo Piano
Recensioni

LGBT+ su Twitch: uno sguardo alla streamer VeaLaErre

Valentina, conosciuta sul web come VeaLaErre, è una donna di 31 napoletana che vive il suo sogno: quello di costruire una community inclusiva e compatta, che possa aiutare il più possibile chi ne ha bisogno. Leggi il suo racconto in questa intervista esclusiva
:
#streaming #twitch #streamer #VeaLaErre #gaypress

Leggi Tutto
Comunità-LGBTQ+-subirà-maggiori-comportamenti-discriminatori-a-lavoro-a-causa-della-recessione-per-covid-19
Attualità
Primo Piano

Colloquio di Lavoro: le 7 domande inopportune

I dati ISTAT hanno rilevato che 1 persona LGBT+ su 3 è discriminata sul luogo di lavoro. Vediamo insieme 7 domande che i datori di lavoro non dovrebbero e non potrebbero fare durante un colloquio di lavoro
:
#Discriminazione #PariOpportunità #Colloquiodilavoro #Leggeugualepertutti #gaypress

Leggi Tutto
Attualità
Omobitransfobia
Primo Piano

International Transgender Day of Visibility: che cos’è e perché è importante

Oggi è l’International Transgender Day of Visibility. Ecco cos’è, perché si celebra tale ricorrenza e com’è la situazione in Italia a riguardo
:
#TDOV #InternationalTransgenderDayofVisibility #TDOV2022 #Stoptransfobia #Gaypress

Leggi Tutto
Il senatore leghista Simone Pillon non ha presenziato al discorso tenuto dal leader ucraino Zelensky per possibili interessi economici che lo legano alla Russia di Putin
Attualità
Politica
Primo Piano

L’assenza di Pillon al discorso di Zelensky sarebbe dovuta a interessi economici filorussi

Il senatore della Lega Simone P1llon non ha presenziato al discorso tenuto in videoconferenza dal leader ucraino Zelensky. Dietro la scelta del parlamentare ci sarebbero interessi economici che lo legano alle fondazioni di destra cattolica finanziate con denaro proveniente dalla Russia di Putin e dal regime azero.
:
#lgbt+ #Pillon #Zelensky #Putin #gaypress

Leggi Tutto
Attualità
Omobitransfobia
Politica
Primo Piano

ISTAT: per una persona LGBT+ su 3 discriminazione sul lavoro! E non solo

L’indagine ISTAT afferma che una persona LGBT+ su 3 subisce discriminazioni al lavoro. La ricerca riguarda solamente chi è unito civilmente o lo è stato. È verosimile ipotizzare, dunque, che se si prendessero in esame tutte le persone della nostra comunità, i dati sarebbero ancora più preoccupanti. Leggiamoli insieme
:
#ISTAT #Omofobia #OmofobiasulLavoro #LGBT #gaypress

Leggi Tutto