“L’esercito della salvezza”: essere gay in Marocco
libri. segnalazioni. migranti
“La realtà della nostra famiglia ha un forte sapore di sesso come se tutti fossimo stati partner gli uni degli altri”
Abdellah Taïa, classe 1973, è stato il primo scrittore marocchino a fare coming out scatenando in Francia un acceso dibattito.
Isbn edizioni ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo: L’esercito della salvezza.
Nel libro, fortemente autobiografco, racconta con eleganza e sobrietà la difficile presa di coscienza della propria omosessualità da parte di un ragazzo arabo e la sua educazione sentimentale alla ricerca di un equilibrio tra cultura occidentale e tradizione marocchina.
Appena adolescente, durante un viaggio a Tangeri con il fratello maggiore, Abdellah scopre il desiderio omosessuale ed allo stesso tempo il tormento per un amore impossibile perché il fratello è innamorato di una donna.
Lo ritroviamo poi a Ginevra ospite dell’esercito della salvezza dove inizierà il doloroso cammino di esiliato che lo segnerà nel corpo e nella mente.
Nei prossimi mesi Isbn pubblicherà anche altri testi di Abedellah: “Mon Maroc”, “Le Rouge du Taburche” e “Une mélancolie arabe”
Abdellah Taïa “L’esercito della salvezza”. Romanzo di formazione
Traduzione di Stefano Valenti; 144 pagine; 13.50 euro
> compra il libro su laFeltrinelli.it [link sponsorizzato]
leggi anche...




5 commenti
lascia un commento
Si invitano i lettori ad inserire commenti costruttivi e ad evitare i flame.
Napoligaypressnon si ritiene responsabile del contenuto dei comment inseriti.
I moderatori del blog si riservano di non pubblicare commenti contenenti volgarità,offese gratuite e incitazioni alla violenza e all'odio e qualsiasi contenutoche possa urtare la sensibilità dei lettori.
“L’esercito della salvezza” essere gay in Marocco
bdellah Taïa, classe 1973, è stato il primo scrittore marocchino a fare coming out scatenando in Francia un acceso dibattito.
18 Aprile 2009 | 14:27Isbn edizioni ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo: L’esercito della salvezza.
“L’esercito della salvezza”: essere gay in Marocco
Abdellah Taïa, classe 1973, è stato il primo scrittore marocchino a fare coming out scatenando in Francia un acceso dibattito.
20 Aprile 2009 | 18:10Isbn edizioni ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo: L’esercito della salvezza.
Nel libro, fortemente autobiografco,…
“L’esercito della salvezza”: essere gay in Marocco
Abdellah Taïa, classe 1973, è stato il primo scrittore marocchino a fare coming out scatenando in Francia un acceso dibattito.
20 Aprile 2009 | 18:11Isbn edizioni ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo: L’esercito della salvezza.
Nel libro, fortemente autobiografco,…
Un romanzo “onesto” questo di Taia. Perchè non lo invitate a Napoli? Verrei volentieri a conoscerlo.
24 Maggio 2009 | 17:39ciao Giancarlo!
25 Maggio 2009 | 07:35abbiamo pernsato ad invitarlo ma, vivendo lui in marocco, diventa tutto più complicato… ma non escludiamo nulla