E se in Italia si parla ancora di “assecondare la dissociazione di personalità altrui”, il governatore del Veneto Luca Zaia ricorda a tutti quant’è importante parlare, in modo sano, d’identità di genere e percorsi di transizione. Non è “opera ideologica di un branco di cialtroni servi di certe lobby di potere”, o “un atto verso la distruzione della civiltà”, come tantissimi commentano sotto al suo profilo. Si tratta di libertà, prevenzione, procedure salvavita. E per fortuna qualche politico è abbastanza sveglio per parlarne e lottare.
:
#13marzo #Zaia #DisforiaDiGenere #cambiosesso #RegioneVeneto #Gaypress
La proposta della Commissione EU prevederebbe il riconoscimento in tutti gli stati membri dei figli delle coppie LGBT+ che sono già riconosciuti come tali in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea. Questo, dunque, permetterebbe la creazione di un certificato europeo di filiazione che travalichi i confini nazionali. La destra, come al solito, fa disinformazione e si oppone alla proposta
:
#11marzo #unioneeuropea #coppiegay #famigliearcobaleno #gaypress
L’8 marzo è la Giornata Internazionale della donna. Solitamente, però, ci si scorda sempre di alcune donne specifiche, di cui si parla poco. In questo articolo invece vogliamo parlare di alcune di loro, per ricordare che esistono e che non sono meno donne di altre
:
#8marzo #festadelladonna #giornatainternazionaledelladonna #meloni #gaypress
La Romania diventa uno Stato bollino rosso per la comunità transgender: a quanto pare, riconoscere la propria identità di genere e il cambio dei documenti è un passo eccessivo per le autorità locali. Ce ne parla Arian, un ragazzo trans britannico-rumeno in lotta alla Corte europea.
:
#6marzo #UE #Romania #DirittiTrans #Transgender #Gaypress
L’ILGA analizza l’anno delle persone LGBT+: un anno pessimo da molti punti di vista, tra l’inizio del Governo Meloni e i discorsi d’odio
:
#1marzo #ilga #omotransfobia #meloni #gaypress
Il portavoce del Partito Gay LGBT+, Fabrizio Marrazzo, si è congratulato con Elly Schlein per essere la prima donna, bisessuale, a capo del PD. Ora, però, chiede alla nuova leader del Partito Democratico un concreto cambio di passo su diritti civili
:
#28febbraio #primariePD #schlein #marrazzo #partitogay #gaypress
Piano piano i diritti della comunità si fanno sentire in lungo e in largo: eccoci in Corea del Sud dove, grazie ad un precedente sensazionale, è stato possibile riconoscere per la prima volta una coppia dello stesso sesso a livello legale, con annessi diritti coniugali.
:
#26febbraio #CoreaDelSud #Legge #UnioniCivili #DirittiLGBT #Gaypress
Il Presidente del Senato Ignazio BENITO La Russa nel programma Belve si lascia andare alla sua consueta omotransfobia. Fabrizio Marrazzo (Partito Gay LGBT+) e Alessandra Maiorino (M5S) non ci stanno e gli rispondono giustamente per le rime
:
#23febbraio #larussa #meloni #governo #belve #gaypress
In Spagna, qualche giorno fa, sono stati fatti grandi passi in avanti: riformata legge sull’aborto, congedo mestruale e ‘Legge Trans’. Il Partito Gay LGBT+ ha commentato in modo positivo quando accaduto nella penisola iberica, ribadendo che in Italia sono anni che lo si chiede. Ecco le sue parole
:
#20febbraio #spagna #leggetrans #diritticivili #gaypress
Fedez si scaglia contro il Governo Meloni, e non solo, sul palco di Sanremo 2023 con un free-style da inizio carriera. Ecco una analisi su quanto successo, aspettando la finale di stasera
:
#11febbraio #fedez #sanremo2023 #ferragni #gaypress