Recensioni

Minimalismo
Attualità
Cinema
Cultura
Life & Style
Primo Piano
Recensioni
Salute

Minimalism: un documentario su ciò che è importante

Minimalism: A Documentary About the Important Things è un documentario del 2016 in lingua originale con sottotitoli in italiano e disponibile su Netflix. Il documentario segue il tour di presentazione di Joshua Fields Millburn e Ryan Nicodemus per la presentazione dello stile di vita minimalista. Il loro incontro porta alla nascita di un podcast, un […]

Leggi Tutto
The death and life of Marsha P. Jonhson
Cinema
Cultura
Recensioni

Marsha P. Jonhson – Il valore della memoria LGBT+

Marsha P.Johnson è stato un fiore unico nel suo genere, per questo dobbiamo conservarne i semi e far sì che il suo esempio sia da insegnamento a noi tutti*.

Leggi Tutto
grace and Frankie - Netflix
Cinema
Cultura
Recensioni

Grace and Frankie la divertente serie che parla di amore a 360°

Netflix continua a proporci serie TV di qualità. Grace and Frankie è una serie comica statunitense, arrivata alla sesta stagione con Jane Fonda e Lily Tomlin. Creato da Marta Kauffman e Howard J. Morris, lo spettacolo Netflix racconta la storia di due donne riunite quando i loro mariti annunciano di essere gay e innamorati l’uno […]

Leggi Tutto
Chi lo ha amato per primo
Cinema
Cultura
Recensioni

DEAR EX – Chi lo ha amato per primo

Dear Ex (La traduzione del titolo cinese è “Chi lo ha amato per primo”) è un film taiwanese diretto dai registi Mag Hsu e Chih-Yen Hsu. Il film ha ricevuto 8 nomination al 55th Golden Horse Awards e vinto Best Actress, Best Original Film Song e Best Film Editing.  Al Taipei Film Award si è […]

Leggi Tutto
Jojo Rabbit e l'amico immaginario
Cinema
Cultura
Recensioni

Jojo Rabbit..Allacciamoci le scarpe e balliamo!

Jojo Rabbit è una black comedy del 2019 scritta, diretta ed interpretata da Taika Waititi. Liberamente tratto dal romanzo “Come semi d’autunno” (Caging Skies) di Christine Leunens. Il film ha vinto il People’s Choice Award al Festival di Toronto, un premio Oscar e un premio BAFTA, entrambi per la miglior sceneggiatura non originale. La storia […]

Leggi Tutto
Attualità
Cinema
Recensioni

Sex Education: arriva la seconda stagione

Arrivata il 17 Gennaio 2020, dopo essere stata pubblicizzata dalla grandissima Amanda Lear, sulla piattaforma streaming Netflix la tanto attesa seconda stagione di Sex Education. La serie tv Inglese aveva fatto tanto parlare di sé lo scorso anno per i contenuti trattati e lo stile narrativo diretto, fresco e giovane. Infatti, lo show televisivo parla […]

Leggi Tutto
Attualità
Cultura
Libri
Recensioni

“Amore sesso e altri emoticon”

Forse tra 20 anni “Amore sesso e altri emoticon” sarà considerato un documento storico sull’amore ai tempi del paleolitico digitale. Noi di GayPress.it abbiamo intervistato lo scrittore Mariano Lamberti, già regista del film “Good as you” e anche autore del libro “Una coppia perfetta. L’amore ai tempi di grindr”.   Cos’è “Amore sesso e altri emoticon”? […]

Leggi Tutto
The L Word Generation Q
Attualità
Cinema
Recensioni

The L WORD: Generation Q…. Sì, ci eravate mancate!

“The L Word: Generation Q” è una serie televisiva drammatica statunitense creata da Ilene Chaiken e prodotta da Showtime trasmessa dall’ 8 dicembre 2019. È il sequel di The L Word, andata in onda sempre su Showtime dal 2004 al 2009. The L Word ha rivoluzionato una generazione e The L Word Generation Q nasce […]

Leggi Tutto
AJ and The Queen
Cinema
Recensioni

AJ AND THE QUEEN …HOW DARE YOU?

“AJ and the Queen” è una comedy a tema LGBT+ scritta da Michael Patrick King e RuPaul. In onda su Netflix dal 10 gennaio 2020. Robert (RuPaul) viene truffato e derubato dei suoi risparmi dal fidanzato (Josh Segarra) e la sua socia Lady Danger (Tia Carrere). Decide così di partire per un tour di spettacoli […]

Leggi Tutto
Cultura
Recensioni

POSE, una serie vicina a noi

Due settimane fa, una coppia di amici mi ha fatto scoprire una serie televisiva molto avvincente e LGBT friendly al 100%. Quale? Si tratta di POSE visibile su Netflix. La storia è ambientata nella New York del 1987, tra gli sfarzi e gli eccessi dell’ascesa Hyppie e la diffusione colorata e sfrontata della sottocultura LGBT+, […]

Leggi Tutto