E se in Italia si parla ancora di “assecondare la dissociazione di personalità altrui”, il governatore del Veneto Luca Zaia ricorda a tutti quant’è importante parlare, in modo sano, d’identità di genere e percorsi di transizione. Non è “opera ideologica di un branco di cialtroni servi di certe lobby di potere”, o “un atto verso la distruzione della civiltà”, come tantissimi commentano sotto al suo profilo. Si tratta di libertà, prevenzione, procedure salvavita. E per fortuna qualche politico è abbastanza sveglio per parlarne e lottare.
:
#13marzo #Zaia #DisforiaDiGenere #cambiosesso #RegioneVeneto #Gaypress
La proposta della Commissione EU prevederebbe il riconoscimento in tutti gli stati membri dei figli delle coppie LGBT+ che sono già riconosciuti come tali in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea. Questo, dunque, permetterebbe la creazione di un certificato europeo di filiazione che travalichi i confini nazionali. La destra, come al solito, fa disinformazione e si oppone alla proposta
:
#11marzo #unioneeuropea #coppiegay #famigliearcobaleno #gaypress
I diritti delle donne in Italia sono stati una lenta conquista, anche se tutt’oggi ci sono ancora molti passi in avanti da fare. Anzi, potremmo dire che con i tempi che corrono, bisogna stare attenti a non perdere quei diritti già acquisiti (sia delle donne che delle persone LGBT+) e che dovrebbero essere assodati, perché sembra esserci qualcuno pronto a cancellarli
:
#10marzo #womanrights #dirittidonne #festadelladonna #gaypress
Il Parlamento del Liechtenstein pare abbia detto sì alle adozioni per le coppie LGBT+. Un altro Stato che supera l’Italia sui diritti civili
:
#9marzo #Liechtenstein #adozioni #coppiegay meloni gaypress
L’8 marzo è la Giornata Internazionale della donna. Solitamente, però, ci si scorda sempre di alcune donne specifiche, di cui si parla poco. In questo articolo invece vogliamo parlare di alcune di loro, per ricordare che esistono e che non sono meno donne di altre
:
#8marzo #festadelladonna #giornatainternazionaledelladonna #meloni #gaypress
Dopo quasi mezzo anno al Governo non è ancora chiaro gli italiani che dovrebbe rappresentare Giorgia Meloni. Le donne trans no. Le donne che vorrebbero interrompere la gravidanza no. Le famiglie arcobaleno no. Forse vorrebbe rappresentare solo chi è uomo, etero, alto, biondo e con gli occhi azzurri? Fabrizio Marrazzo, dopo le recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio contro le donne trans, è intervenuto per fermare questa crociata senza senso contro le persone LGBT+ e non solo
:
#7marzo #meloni #governomeloni #marrazzo #partitogay #gaypress
La Romania diventa uno Stato bollino rosso per la comunità transgender: a quanto pare, riconoscere la propria identità di genere e il cambio dei documenti è un passo eccessivo per le autorità locali. Ce ne parla Arian, un ragazzo trans britannico-rumeno in lotta alla Corte europea.
:
#6marzo #UE #Romania #DirittiTrans #Transgender #Gaypress
Simone P1llon scambia un corso docenti per un convegno “pro gender” e inizia a delirare su Twitter mostrando tutta le lacune sull’argomento. Ecco cosa è successo
:
#4marzo #pillon #lega #salvini #gaypress
Maurizio Costanzo e quel bacio a Rosaria Iardino per combattere discriminazioni e stigma ai danni delle persone con HIV
:
#3marzo #costanzo #mauriziocostanzo #mcs #HIV #gaypress
Ancora una figuraccia per i detrattori dell’amore libero, una figuraccia per coloro che vogliono ravvisare a tutti i costi il male della società nelle libertà che non sono mai state concesse e che ora le generazioni si prendono per esasperazione. A Sanremo ha fatto scalpore il bacio tra Fedez e Rosa Chemical: cosa (non) è reato, però? La risposta della Procura della Repubblica all’esposto di Pro Vita parla chiaro
:
#2marzo #sanremo2023 #fedez #rosachemical #provita #gaypress
| Powered by WordPress | Theme by TheBootstrapThemes