“bellissima”: visconti e magnaniIl titolo dell’esposizione si rifà ad uno dei suoi film più noti: “Bellissima” è la mostra multimediale dedicata al grande regista Luchino Visconti che si terrà nelle sale del Maschio Angioino di Napoli fino al 2 marzo 2008.

Sottotitolo: Visconti (e) il contemporaneo. Un evento che intende caratterizzarsi come una riflessione critica sulle dinamiche legate alla diffusione della mito viscontiano nell’arte e nella cultura contemporanea.

Infatti la mostra non è strettamente cinematografica. Si divide in due parti.
Nella prima, di tipo documentale pur essendo una vera e propria installazione multimediale, saranno proposte immagini-icone tratte dai film come documenti visivi collegati alla vita del maestro volte ad enfatizzare la consistenza del mito viscontiano nel mondo contemporaneo. Nella seconda, di tipo artistico, sono esposte opere ispirate all’iconologia ed all’estetica di Visconti, regista che come pochi ha saputo amalgamare e stratificare i linguaggi degli altri media nello specifico del mezzo cinematografico

Per tutta la durata della mostra nell’Antisala dei Baroni saranno proiettati tutti i film del regista. La mostra organizzata con il sostegno del Sindaco e dell’Assessorato alla cultura del comune di Napoli, la collaborazione della Fondazione La Colombaia di L. Visconti, della Regione Campania, della Provincia di Napoli è promossa da “IPA l’arte in contemporanea”.
Nei giorni 1 e 2 marzo l’ingresso al Maschio Angioino sarà gratuito.

Segnala questa notizia su ZicZac! | trackback