
Poesie d’amore che tornano: la presentazione di Chi viene e chi va. A Napoli tornano un titolo e un volto conosciuti. Volessimo scoprirne di più insieme?
Poesie d’amore in libreria: torna Chi viene e chi va
L’estate volge a termine, e così pian piano torniamo tutti alla normalità. Chi ha già incominciato a lavorare, chi invece deve ritrovare i propri ritmi. Ma tra la corsa alla scrivania e una boccata d’aria fresca qualcosa accade. Sempre al solito posto, sempre il solito volto. Sotto le luci dei riflettori torna Asayuna, stavolta in scena a Napoli. Non è una mostra, quantomeno un festival. Ma il protagonista indiscusso è il suo libro di poesie d’amore, Chi viene e chi va. Ecco che l’autore racconta in prima persona la sua opera prima. Ma vediamo più da vicino quando, dove e soprattutto chi sarà ospite in questa giornata.
Luce, la Libreria Emotiva, ospiterà l’evento
Il libro di poesie d’amore di Asayuna sarà presentato ufficialmente a Napoli. Location? Luce, la cosiddetta Libreria Emotiva. Di cosa si tratta nello specifico? Un luogo unico e speciale, dove la lettura non viene scandita dal genere. Qui comandano le emozioni. Un posto per amanti della lettura che si lasciano guidare da sensazioni e suggestioni. Ci troviamo nel quartiere Vomero, in Piazzetta Durante n°1. A questa bellissima atmosfera si affiancano persino una caffetteria e una tisaneria. I proprietari sono lo scrittore Lorenzo Marone e la counselor Roberta Nicodemo. Una libreria che “vuole essere un luogo di incontro e di confronto, un centro di aggregazione culturale in cui la parola, la letteratura, il pensiero critico e il dialogo possano accendere una luce nel vuoto emotivo ed empatico nel quale siamo”.
Poesie d’amore e psicologia: chi dialogherà con l’autore
Ma quando ci sarà la presentazione di questo libro di poesie d’amore? Ebbene, la data è fissata per il 20 Settembre alle 18:00. Con l’autore sarà presente un’altra brillante personalità in dialogo. Si tratta di Daniela Coda, psicologa e psicoterapeuta, attiva professionalmente a Napoli. Si è specializzata con lode in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, con una tesi dedicata al Disturbo Post-Traumatico da Stress. La sua ricerca si concentra sul legame profondo tra trauma, stress e corpo, nella convinzione che il benessere psicologico non possa prescindere dall’integrazione tra mente e corpo. Il suo approccio terapeutico si basa su un ascolto empatico e attento, volto ad accompagnare ogni persona nel proprio percorso di ricostruzione dell’equilibrio interiore. Con la sua presenza, offrirà uno sguardo psicologico sui temi affrontati nel libro, arricchendo il dialogo con riflessioni profonde sul trauma, sull’identità e sul processo di cura.
Continua la lista di partner della giornata
Cosa ci possiamo aspettare quindi da questo evento? Di tutto, a quanto pare. Sui social già si vociferano diverse collaborazioni di spicco. Vediamone qualcuna. Apre le danze il format culturale L’Arte Per Ritrovarsi. Un evento si è già visto il 6 Agosto scorso presso la Libreria Libro Amico. Ideato da Chiara Gligora, scrittrice e illustratrice, vanta le partnership di Valentina Romeo, ideatrice grafica visual e fondatrice di Etimologia Magazine. A seguire Roberto Modafferi, poeta, pittore e musicista. E poi ancora l’Associazione Mille Miglia, con la presidente, traduttrice e blogger Elena Biondo e la vicepresidente, scrittrice e blogger Benedetta Zema. Chiude il cerchio Asayuna stesso, scrittore e artista di Napoli.
Poesie d’amore x L’Arte Per Ritrovarsi
“L’Arte Per Ritrovarsi“, si legge online in un post recente, “è un format che dà spazio alla creatività, alla molteplicità del nostro linguaggio sensoriale. Un nuovo modo di mostrarsi e comunicare, attraverso i tanti universi della nostra fantasia. Il format è stato realizzato con l’intento di far emergere l’arte in tutte le sue forme e sfumature: un modo per unire idee, progetti, fantasia e creare una rete di eventi, con l’obiettivo di far nascere un luogo stimolante e accogliente, non solo per gli artisti-ospiti ma anche per il pubblico“. La fondatrice del format aggiunge: “Attraverso una miscela magica, l’arte, con tutte le sue forme, i suoi colori e la natura riesce a risvegliare in noi l’istinto che ci conduce alla purezza del nostro animo. L’arte diventa guida nel terreno sterrato verso la conoscenza di noi stessi, che allo stesso tempo fa da filtro al modo in cui riusciamo a percepire e guardare il mondo che ci circonda“.
L’Associazione Culturale Muziki si affianca all’evento
Accanto a questo nuovo format appare un altro partner. Si tratta dell’associazione culturale Muziki, che nello specifico promuove musica, arte e letteratura. In particolare parliamo di Daniela E., autrice horror e thriller, membro della Horror Writers Association e Crime Writers’ Association. Responsabile del reparto letteratura di Muziki, ha pubblicato cinque libri tra cui Kohu e La Giostra dei Clown. Al momento collabora con Casa Sanremo Writers per l’edizione 2026. Come si ricollega il libro di poesie d’amore di Asayuna con loro? Ebbene, sembrerebbe che una collaborazione di qualche tipo sia in atto. Da due mesi il libro è ospite nella libreria tra gli autori selezionati. Ma non solo: Daniela e Asayuna sono stati presenti alle medesime fiere nell’ultimo periodo. Che stia per iniziare una collaborazione duratura tra queste due personalità? Per ora non c’è dato sapere. Ma qualcosa si smuove nell’aria…
Poesie d’amore che conquistano: Witchcrafts Handmade
Continuiamo a vedere le diverse personalità di spicco presenti a questo evento. Su Instagram, quasi una settimana fa, un’altra persona ha postato sull’evento. Difatti la locandina è apparsa in anteprima sui social. A pubblicarla Witchcrafts Handmade, la proprietaria di uno small business molto rinomato nel napoletano. Le parole più adatte a descrivere il suo lavoro sono “creazioni magiche fatte a mano“. Fabiana, infatti, lavora dal 2012 nel settore dell’artigianato, realizzando piccole lavorazioni dal valore unico. Peluche realizzati a mano in crochet, gioielli, tele cucite e molto altro ancora. Il tutto condito dalla sua solare positività, che la rende memorabile in qualsiasi evento la coinvolga. Asayuna, da artista qual era, non poteva mai chiedere di meglio per il suo libro di poesie d’amore. Ed ecco che Witchcrafts Handmade entra in gioco, realizzando per l’evento gadget a tema.
Non vi resta che aspettare il fantomatico giorno dell’evento. Ci sarete?
Aeden Russo
Leggi anche: Poesie d’amore in mostra: “Chi viene e chi va – Poesia, illustrazione, essenza”