Tutto accade quando Marcy Rheintgen, donna trans di 20 anni residente nell’Illinois, decide di dare inizio ad una forma particolare di protesta. La ragazza, infatti, decide prima di andare nel bagno delle donne del Campidoglio, di avvisare in anticipo la polizia e i politici presenti in Campidoglio, oltre ad aver inviato foto del suo documento d’identità e specificato il bagno che intendeva usare.
Questa contestazione nasce dal fatto che, in Florida, vige una legge che vieta alle persone transgender di usare il bagno e altre strutture che si allineano alla loro identità di genere.
Nonostante la polizia ha cercato di dissuaderla dai suoi piani, Marcy entra nel bagno delle donne del Campidoglio e così viene prima arrestata, poi messa in custodia cautelare e accusata di violazione di domicilio (un reato punibile fino a 60 giorni i carcere).
I diritti Lgbt+ in Florida
- Fino alla sentenza Lawrence v. Texas, la “sodomia etero e omosessuale” era punita con fino a 60 giorni di prigione e/o fino a 500 dollari di multa. Nel 2015, un giudice federale invalidò la disposizione costituzionale che sanciva la natura esclusivamente eterosessuale del matrimonio, legalizzando il matrimonio omosessuale;
- E’ vietato parlare di orientamento sessuale e identità di genere nelle scuole a causa della legge “Don’t say gay”;
- Le persone transgender di usare i bagni in istituti penitenziari, scuole o edifici pubblici che non corrispondano al loro sesso alla nascita;
- Vietata l’assistenza ai minori per l’affermazione del genere;
- Vietato l’aborto dopo le prime sei settimane di gravidanza;
- i minori di non possono assistere a spettacoli drag, anche se accompagnati dai genitori, pena una multa da $ 5.000 a $ 10.000 contro i locali ritenuti colpevoli;
- Non esiste una legge anti-discriminazione;
Raph